07. PUNTEGGIATURA CONVENZIONALE ISBD

Ogni area è preceduta da un punto, spazio, lineetta, spazio, salvo la prima e le note (queste ultime precedute da punto, spazio, doppia parentesi tonda aperta).

Ogni segno di punteggiatura convenzionale è preceduto e seguito da spazio, salvo la virgola che è sempre seguita, ma non preceduta, da spazio.

La punteggiatura tradizionale può trovarsi affiancata a quella convenzionale se è ritenuta utile. Ma se l'elemento termina con un punto, un punto interrogativo, un punto esclamativo o tre puntini di sospensione, e la punteggiatura convenzionale che segue consiste in un punto, o in un punto e lineetta, tale punto si omette.

Quando un elemento dell'area è ripetuto, ogni ripetizione è preceduta dalla corrispondente punteggiatura, ad eccezione della formulazione di responsabilità dello stesso tipo per più persone o enti che è preceduta da un unico segno. Sono precedute da un unico segno anche responsabilità diverse, quando i nomi dei responsabili sono uniti da una congiunzione.

Nel caso di sezioni o con titoli comuni e dipendenti, ciascuna parte dipendente del titolo proprio o ciascuna numerazione della sezione, se esiste, è preceduta da un punto.

Quando la numerazione di una sezione è seguita dalla parte dipendente del titolo proprio, è preceduta da virgola. Si ricorda che i numerali, nelle indicazioni di sezione, non sono seguiti da punto.

07.1. SCHEMA DI PUNTEGGIATURA DELLA DESCRIZIONE

07.1.1. AREA DEL TITOLO E DELLA FORMULAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Titolo proprio
: Complemento del titolo (ripetibile)
. Sezione (o indicazione di sezione seguita da virgola, spazio, titolo della sezione)
/ Prima indicazione di responsabilità
; Seconda e successive indicazioni di responsabilità (ripetibile)

07.1.2. AREA DELL'EDIZIONE

. - Indicazione di edizione
/ Prima indicazione di responsabilità relativa all'edizione
; Seconda e successive indicazioni di responsabilità (ripetibile)

07.1.3. AREA DELLA NUMERAZIONE

. - Elementi della numerazione

07.1.4. AREA DELLA PUBBLICAZIONE

. - Primo luogo di pubblicazione
; Secondo e successivi luoghi di pubblicazione
: Nome dell'editore (ripetibile)
[] Indicazione della funzione di distributore (facoltativa)
, Data di pubblicazione
( Luogo di stampa (facoltativo, ripetibile)
: Nome del tipografo (facoltativo, ripetibile)
, ) Data di stampa (facoltativo)

07.1.5. AREA DELLA DESCRIZIONE FISICA

. - Designazione specifica ed estensione del materiale (es. p., v., ecc.)
: Indicazione delle illustrazioni
; Dimensioni
+ Indicazione del materiale allegato (facoltativo, ripetibile)

07.1.6. AREA DELLE NOTE

. (( [senza chiuderle]
. - Seconda e successive note (ripetibile)