Si usa per i volumi antichi fino al 1830 per individuare le edizioni. Ha la funzione del numero standard per le opere moderne.
Consiste in quattro gruppi di 4 caratteri, per un totale di 16 caratteri alfanumerici presi normalmente da quattro pagine differenti, in ciascuna pagina su due linee a due caratteri per linea. Al quarto gruppo si aggiunge un segno di controllo fra parentesi tonde. Come quinto elemento si mette la data con un proprio segno di controllo fra parentesi tonde.
Le opere in più